Produzione Apparecchiature Elettroniche
La produzione di apparecchiature elettroniche è molto più complessa della produzione schede elettroniche.
Certamente un'apparecchiatura è composta da schede elettroniche. Il percorso per produrre un'apparecchiatura elettronica è di complessità distinta. Bernini Design offre servizi di progettazione e produzione apparecchiature elettroniche. Bernini Design progetta e produce apparecchiature elettroniche dal 1984. Lo storico delle produzioni comprende queste tipologie:
- Sistemi di controllo trattamenti superficiali per metalli.
- Apparecchiature elettroniche di pesatura e confezionamento.
- Centraline per il controllo del vuoto confezionamento prodotti alimentari.
- Apparecchiature di supervisione impianti generazione energia elettrica.
- Strumentazione per controllo e collaudo macchine agricole.
- Apparecchiature diagnosi centraline idrauliche di regolazione.
- Apparecchiature elettroniche analisi elettrochimiche.
- Apparecchiature di diagnosi e controllo produzione batterie.
- Sistemi di controllo impianti antincendio.
- Apparecchiature controllo produzione prodotti medicali.
- Centraline controllo e regolazione serre coltivazione ortaggi.
Differenza tra apparecchiatura elettronica PLC
Con lo stato della tecnologia al 2025, è evidente che un PLC avanzato risulta in grado di controllare qualsiasi apparecchiatura elettronica. Anche un computer portatile corredato di opportune schede interfaccia ingresso-uscita risulta idoneo a simulare una apparecchiatura elettronica. All'estremo inferiore anche un insieme di piccole schede elettroniche basate su architettura Arduino soddisfa la implementazione di un'apparecchiatura di controllo. La sostanziale differenza è che la apparecchiatura elettronica è riproducibile su scala industriale di costo, affidabilità, precisione di funzionamento, prestazioni e compattezza incomparabili con altre soluzioni ibride.
Per ibride intendiamo PLC, computer e schede elettroniche varie. Le soluzioni ibride sono tuttavia il primo passo che permette di verificare la fattibilità di una apparecchiatura specifica per la applicazione finale. In alcuni casi la soluzione ibrida rimane il risultato finale nel caso occorra solo un sistema; due al massimo. Quando si ha una necessità di produzione in serie, occorre prendere in considerazione l'investimento nella progettazione di un'apparecchiatura elettronica dedicata.
Differenza tra apparecchiature elettroniche e schede elettroniche
La definizione corretta di apparecchiatura elettronica è la seguente. Una apparecchiatura è una realizzazione od entità ben riconducibile ad una struttura con dimensioni, peso e caratteristiche. Presenta un pannello di controllo con segnalazioni ed un insieme di componenti elettromeccanici per il comando quali interruttori e pulsanti. La apparecchiatura elettronica offre mezzi d'indicazione e visualizzazione per interfacciare l'utente. Ha connettori per allacciarsi alla alimentazione ed ai dispositivi o sistemi da controllare. La apparecchiatura è certamente dotata di schede elettroniche. Una scheda elettronica, non può essere normalmente identificata come apparecchiatura elettronica.
PRODUZIONE SCHEDE ELETTRONICHE
Una singola scheda elettronica sarà definita come apparecchiatura elettronica quando sarà racchiusa in un contenitore idoneo, dotata di adeguata interfaccia utente ed in grado di collegarsi al sistema da controllare. Una apparecchiatura potrebbe essere definita semplicemente "strumento di misura" se lo scopo è limitato alla indicazione dei parametri misurati.
Come si progettano le apparecchiature elettroniche
Si possono progettare a tavolino, partendo da un'idea ben definita. Si tratta di una procedura complessa e molto costosa. La soluzione migliore è la graduale implementazione utilizzando componenti standard offerti dal mercato. Un breve elenco comprende schede tipo Arduino. PLC, schede programmabili, trasduttori, attuatori, componenti elettromeccanici, dispositivi di comunicazione anche wireless, trasmettitori e convertitori di segnale. Certo il costo potrebbe essere considerevole. Sempre tuttavia inferiore ad un investimento di progettazione delle singole parti.
CHIEDI UN PREVENTIVO PER LA PROGETTAZIONE
Quanto costano le apparecchiature elettroniche
Le apparecchiature elettroniche hanno un costo di sviluppo ed un costo di produzione. Analizzando lo storico dal 1984, con i relativi aggiornamenti all'euro ed ai costi attuali possiamo stimare quanto segue. Ci sono 3 fasce di costi di sviluppo che partono da 4000€ circa fino a 25.000 €. Per capire in che fascia di prezzo potrebbe catalogarsi la vostra apparecchiatura occorre una analisi della vostra esigenza. Un costo grossolano potrebbe essere espresso con una conversazione di 10 minuti. Tuttavia per un preventivo accurato e preciso occorre pagare una consulenza professionale. Il costo della consulenza è una percentuale del 15% del costo totale stimato. Ovvio che in caso di collaborazione, la somma della consulenza è scontata dall'ammontare della progettazione. Una consulenza a pagamento fornisce inoltre una costo preciso della apparecchiatura elettronica. Come riferimento, a questa pagina trovate una apparecchiatura elettronica destinata al controllo di grosse centrali antincendio conformi allo standard internazionale NFPA20. Lo sviluppo di questa apprecchiatura elettronica è costata 32.000 euro.
Si tratta di una apparecchiatura che ha richiesto 18 mesi di lavoro per lo sviluppo. La apparecchiatura è basata su una architettura multiprocessore con decine di ingressi ed uscite. Dispone di interfaccia MODBUS, CANBUS, TCP-IP ed RS232. Forniamo la certificazione per impieghi in sistemi antincendio basati sulle normative UNI-EN12845 ed NFPA20.
BERNINI DESIGN SRL
ZONA INDUSTRIALE
OSTIGLIA - ITALY
bernini@bernini-design.com
+39 335 70 77 148